Continua l'attività di divulgazione delle metodologie di project management da parte di Mediaconsult, su tutto il territorio nazionale, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Project Management (ISIPM).
I riscontri e i vantaggi operativi, infatti, per chi segue un corso di questo tipo, vanno ben oltre l'obbligo o meno previsto in un primo momento dal legislatore e rivolto ai RUP.
Le metodologie, infatti, sono assolutamente trasversali e possono essere applicate in ogni contesto operativo, tanto più utili quanto più complesse sono le organizzazioni o le attività in cui si è impegnati, siano esse rivolte a gestire una gara pubblica, o un finanziamento, o la guida di un gruppo o progetto.
Il corso si chiude con un test finale, al fine di attestare la partecipazione con profitto al corso, che rispetta di certo i principi nazionali ed internazionali richiesti, tra l'altro, dall'ANAC. Si specifica che il test non è sostitutivo della Certificazione ISIPM-Base®, a cui i partecipanti potranno decidere successivamente di accedere, a condizioni agevolate.
La Certificazione ISIPM-Base® è stata ideata dall'Istituto Italiano di Project Management (ISIPM) definendo tutti quegli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per coloro che vogliono iniziare un percorso professionale come Project Manager e per tutti coloro che si trovano ad operare a vario titolo in un contesto progettuale.
La Certificazione ISIPM-Base® costituisce un primo importante passo lungo un percorso più ampio di professionalizzazione e di certificazione che può avere come obiettivo finale la certificazione secondo norme UNI da parte di organismi di certificazione garantiti da ACCREDIA.
Mediaconsult si impegna a richiedere ad ISIPM di organizzare una sessione qualora, tra gli iscritti, ci fossero almeno 10 interessati ad ottenere la certificazione ISIPM Base.Il corso è tenuto dall'ing. Biagio Tramontana, docente Master Accreditato dall’Istituto Italiano di Project Management®.